Sociale
GEPA
Commercio Equo e Solidale · Germania


Al cuore di GEPA
Gli obiettivi primari dell’organizzazione sono:
- Promuovere le relazioni per il commercio equo e solidale, in particolare con gruppi di produttori svantaggiati del Sud del mondo
- Sensibilizzare i consumatori attraverso attività educative e di pubbliche relazioni
- Contribuire ai cambiamenti strutturali del commercio mondiale con attività di lobbying politico.
Fair+ in sintesi = Equo, Biologico, Sostenibile, Innovativo
GEPA ha sempre agito in modo sostenibile e ha contribuito a fare la storia, come alla fine degli anni ‘70 attraverso la campagna “Juta invece di plastica”. Oggi GEPA lavora per salvaguardare l’ambiente e promuove azioni contro il cambiamento climatico, dai progetti di riforestazione con i partner commerciali, alle biciclette per andare al lavoro, fino all’utilizzo di energia ecologica per la sede di Wuppertal.

Da anni GEPA è coinvolta in prima persona nel dibattito sul clima:
- Nel 2011, GEPA ha avviato la prima misurazione della propria impronta di carbonio in Germania. Da allora, sostiene un progetto di riforestazione con il suo partner commerciale ATPI nelle Filippine
- Circa l’86,5% delle vendite alimentari di GEPA proviene da prodotti certificati di coltivazione biologica
- Nel 2017, GEPA ha lanciato un fondo per finanziare piccoli progetti dei partner commerciali, come ad esempio quelli che promuovono la protezione del clima, i diritti umani e la conversione all’agricoltura biologica. Inoltre, durante l’epidemia del 2021, i partner hanno ricevuto un sostegno speciale
- Da quest’anno GEPA è certificata carbon-neutral, a iniziare dal porto in Germania presso il quale ricevono le merci fino agli scaffali dei negozi. L’azienda misura la propria impronta di carbonio e compensa le emissioni di CO2 che produce attraverso il fondo ecclesiastico di compensazione della Chiesa “Klima-Kollekte”.
Per ulteriori informazioni sull’azienda, consulta il sito: www.gepa.de