Generali e UNDP promuovono la resilienza delle MPMI in Asia

Generali e UNDP rafforzano la loro partnership pluriennale per colmare il divario di protezione delle MPMI in Asia, presentando nuove ricerche, strumenti e innovazioni per favorire la resilienza e la crescita sostenibile

Generali e il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) hanno annunciato la nuova fase della loro collaborazione per ridurre il divario di protezione delle comunità vulnerabili e ampliare l’accesso alle assicurazioni, rafforzando la resilienza delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) in Asia. La partnership tra Generali e UNDP mira a sensibilizzare, sviluppare strumenti pratici e permettere alle MPMI di guidare la crescita sostenibile in mercati in rapida evoluzione.

Sulla scia dei successi ottenuti in Malesia e Thailandia, i prossimi tre anni si concentreranno sull’ampliamento dell’impatto nella regione, con l’India come prossimo mercato di espansione. La collaborazione unisce l’esperienza globale di Generali nel settore assicurativo alle competenze di UNDP in materia di sviluppo, promuovendo crescita inclusiva, consapevolezza del rischio e sostenibilità a lungo termine.
 

Nuove ricerche, strumenti e iniziative per affrontare il divario di protezione

Presentazione del report UNDP-Generali alla Conferenza sulla Resilienza delle MPMI a Bangkok

L’annuncio del rinnovo della partnership, insieme ai nuovi risultati della ricerca, è avvenuto durante la conferenza regionale “Protecting the Future: Building MSME Resilience in Asia” tenutasi a Bangkok, dove le due organizzazioni hanno presentato un nuovo report di UNDP e Generali che evidenzia l’urgenza di proteggere le MPMI.

Sebbene le MPMI rappresentino fino al 99,9% di tutte le imprese nel Sud e Sud-Est asiatico, il 95% non dispone di protezione finanziaria contro shock di mercato o disastri. La ricerca propone soluzioni per rafforzare la resilienza delle catene del valore in Thailandia, Malesia e India, inclusi approcci per sviluppare soluzioni assicurative a sostegno delle MPMI guidate da donne.
 

MSME Health & Well-being Toolkit

Generali e UNDP hanno inoltre lanciato un MSME Health & Well-being Toolkit (Toolkit per la Salute e il Benessere delle MPMI), una risorsa pubblica progettata per aiutare le MPMI thailandesi a comprendere e gestire i rischi sanitari legati all’inquinamento atmosferico. Il toolkit è stato sviluppato in risposta al fatto che le malattie sono ampiamente citate dalle MPMI come la vulnerabilità più comune.


Promuovere l’innovazione locale in Thailandia

Generali e UNDP hanno poi annunciato i due vincitori della UNDP–Generali Insurance Innovation Challenge in Thailandia:

  • TruNord Technologies, che espanderà l’assicurazione digitale inclusiva per i lavoratori delle MPMI integrando micro-assicurazioni salute e vita nei flussi operativi, come sistemi di payroll, reti di commercianti e piattaforme di lavoro gig. Questa modalità di iscrizione senza passaggi aggiuntivi, in collaborazione con Chaz Brokers, contribuirà ad ampliare la copertura assicurativa tra le MPMI riducendo costi e tempi di ricerca.
  • Clean Technology and Innovation, che propone SMEPrakanp.ai - una piattaforma assicurativa basata sull’IA che consentirà ai titolari di MPMI di confrontare e scegliere pacchetti assicurativi adatti alle esigenze di protezione dai rischi aziendali. In collaborazione con Dr. Prakan Insurance Broker Co., la piattaforma promuoverà la trasformazione digitale e l’educazione assicurativa in Thailandia.

Ognuno riceverà 40.000 dollari USA e assistenza tecnica per sviluppare soluzioni assicurative innovative, rilevanti per il mercato e pensate per le esigenze e realtà locali delle MPMI thailandesi.


Un incontro regionale per un impatto collettivo

La conferenza ha riunito rappresentanti di alto livello dell’Ambasciata d’Italia in Thailandia, del Ministero delle Finanze thailandese, organizzazioni locali, associazioni di PMI e MPMI, e leader dei settori finanziario e assicurativo per condividere idee e proporre strategie volte a rafforzare la resilienza delle MPMI contro rischi per la salute della forza lavoro, impatti climatici, disastri naturali e altre sfide emergenti.

Kanni Wignaraja, Assistente Segretario Generale delle Nazioni Unite e Direttrice Regionale UNDP per Asia e Pacifico, ha sottolineato l’importanza di affrontare il divario di protezione delle MPMI nella regione: “Il divario di protezione del 95% delle MPMI nell’Asia-Pacifico non è solo una perdita finanziaria; intrappola innumerevoli giovani imprenditori, in particolare donne, in microimprese altamente vulnerabili e limita la ripresa e la crescita. UNDP e Generali aprono la strada a una nuova era di partnership che assicurano innovazione e permettono agli imprenditori di affrontare sia contesti stabili che di crisi”.

Roberto Leonardi, Regional Officer di Generali Asia, ha ribadito l’impegno di Generali in questa missione: “È con grande orgoglio che Generali lavora al fianco di UNDP nella nostra missione comune di colmare il divario di protezione delle MPMI in Thailandia e in tutta l’Asia, garantendo che questa comunità essenziale di imprese abbia la protezione e il supporto necessari per ottenere il successo che merita. Unendo le forze attorno a uno scopo comune, siamo riusciti a mettere insieme le nostre competenze per generare un cambiamento significativo e rendere l’assicurazione accessibile alle imprese che ne hanno più bisogno. Trovo molto incoraggianti i risultati finora ottenuti e sono certo che accelereremo i nostri sforzi negli anni a venire”.

Arsh Kaumi, Country Manager & CEO di Generali Thailandia, ha evidenziato l’importanza delle MPMI per il tessuto economico della regione: “Le MPMI sono la spina dorsale dell’economia asiatica e thailandese – guidano la crescita e creano posti di lavoro. Fornire loro strumenti efficaci di gestione del rischio è fondamentale per la resilienza e il successo a lungo termine. Siamo orgogliosi di collaborare con UNDP e altri attori per offrire soluzioni che non solo supportano queste imprese, ma contribuiscono anche alla crescita sostenibile della Thailandia. L’assicurazione svolge un ruolo vitale nel garantire continuità, e questa iniziativa riflette l’impegno condiviso di Generali e UNDP nel fornire alle MPMI thailandesi la protezione e le risorse necessarie per crescere e prosperare in modo sostenibile in futuro”.